Concerti e Masterclass
Io penso che, quando fra cento, duecento anni, vorranno capire com’eravamo, è proprio grazie alla musica da film, che lo scopriranno
Ennio Morricone
Campus nazionale dei licei musicali
dall’1 al 10 luglio 2022
San Leo ospita il Campus nazionale dei Licei musicali organizzato da Legamidarte APS, sotto la direzione artistica del Maestro Marco Papeschi: per 10 giorni la Fortezza, il Palazzo Mediceo e l’intero borgo antico che abbraccia Piazza Dante, saranno i luoghi in cui i giovani del Campus trascorreranno la giornata e la notte nell’atmosfera intrigante di una San Leo tutta da scoprire.
Masterclass 2022
dal 3 al 23 luglio 2022
I Master Class che si svolgono a San Leo puntano ad ampliare al massimo il ventaglio dell’offerta formativa e artistica, in modo che una sempre più ampia rosa di pubblico possa avvicinarsi allo spettacolo e alla formazione, secondo le proprie inclinazioni. San Leo rappresenta la location ideale, soprattutto per artisti professionisti provenienti da altre regioni o dall’estero, con il suo fascino inevitabilmente legato alla storia e al prezioso background che può vantare sia dal punto di vista urbano che per la splendida Fortezza. Un palinsesto di Master Class e Seminari estivi rappresenta un contorno ideale al contesto del Festival derivante dalla programmazione di eventi, ma anche un effervescente vivaio per un cartellone di eventi che diventa vetrina della qualità espressa dai Corsi, Seminari e Master Class. Docenti, ospiti, studenti meritevoli, sono attori protagonisti di una programmazione che dimostra quanto siano complementari il mondo della formazione e quello della produzione. Crediamo fermamente che, in particolare per la situazione contemporanea socio culturale che stiamo affrontando, sia fondamentale rafforzare il rapporto sinergico fra le due realtà: quella formativa e quella produttiva.
PROMO “Sconto del 10% sul costo di frequenza alla master class a chi si iscrive entro il 15 maggio”.
Concerto finale Campus nazionale dei
licei musicali (Edizione invernale)
6 gennaio 2022
San Leo, Cattedrale
Di pietra in pietra
Storia di due scalpellini che fondarono due città,
“compagni” di sventura di un Cagliostro perso
Concerto dell’Orchestra del Campus Nazionale dei Licei musicali (Edizione invernale 3-6 gennaio 2022)
diretta da Marco Papeschi
Musiche Marco Bucci
Cagliostro, Samuele Batistoni
Leo, Il Fantasma
Marino, Daniele Arzuffi
Un suggestivo concerto nella Cattedrale di San Leo concluderà l’edizione invernale del Campus Nazionale dei Licei musicali, iniziato il 3 gennaio. L’Orchestra del Campus, composta da giovani musicisti dai 13 ai 20 anni, in quattro giorni preparerà un concerto che accompagna un melologo in cui si narra la storia di due scalpellini, Leo e Marino, fondatori delle due città omonime, cui si intrecciano le vicende di un altro importante protagonista della storia locale: Cagliostro.
Il Campus Nazionale dei Licei Musicali é giunto al suo quinto anno di vita e rappresenta una realtá unica, tanto da attirare l’attenzione di giovani provenienti da tutta Italia. Dal Veneto, Lombardia, Trentino, scendendo fino alla Puglia, questo inverno, nonostante le tante preoccupazioni e difficoltá pandemiche, quaranta giovani e altrettante famiglie hanno aderito al Campus, riponendo fiducia nella sua valenza didattica e umana.
Lo spettacolo è già stato presentato la scorsa estate a San Leo in Fortezza nell’ambito del San Leo Festival e viene riproposto adesso in una cornice nuova, quella della Cattedrale di San Leo, e con un nuovo arrangiamento pensato per l’organico del Campus invernale.
I testi sono di Marco Papeschi, mentre le musiche di Marco Bucci.
Ingresso libero
Per partecipare allo spettacolo è necessario il green pass rafforzato, mascherina ffp2 e la prenotazione:
Società San Leo 2000 Srl Tel. 0541/926967 – 3395497576 (solo whatsapp) – E-mail: info@sanleo2000.it oppure legamidarte@gmail.com Tel. 333 7480487
Sito internet: www.sanleofestival.it www.san-leo.it
News
Vuoi rimanere sempre aggiornato
sulle novità del San Leo Festival?