Stagione 2023
in fase di programmazione

2022 un’estate piena di concerti!

Il San Leo Festival 2022 è dedicato a Federico da Montefeltro di cui ricorre il VI centenario dalla nascita.

Tutta la manifestazione è incentrata su di lui con concerti, serate e performance concepite in stretta relazione a luoghi di San Leo in cui aleggia la sua personalità, per arrivare all’opera espressamente a lui dedicata e che dà anche il nome al Festival: “Le donne, i cavallier, l’arme, gli amori, le cortesie, l’audaci imprese …. di Federico da Montefeltro”. L’incipit di un grande poema cavalleresco, come l’”Orlando Furioso” dell’Ariosto, sembra, infatti, calzare perfettamente alla vita avventurosa e ricca di colpi di scena del Duca di Urbino.

Federico è un grande personaggio per molti aspetti sempre attuale, al quale l’arte e gli eventi musicali del San Leo Festival concederanno il loro grato riconoscimento attraverso opere che ne rappresenteranno la personalità e le gesta.

Per l’edizione 2022, il San Leo Festival contribuirà, infatti, a questa celebrazione legando ogni concerto o spettacolo alla figura di Federico esaltando i vari aspetti della sua personalità e il suo legame con la cittadina di San Leo. Ogni concerto ha, infatti, un secondo titolo con un riferimento a lui, che sarà esplicitato durante la serata. Si stringerà così un rapporto di complicità tra l’attualità della musica, degli esecutori e l’esclusivo retaggio storico dei luoghi che ne ospiteranno la programmazione.

Federico sarà il padrino della manifestazione e la sua presenza si preannuncia tangibile per il pubblico, per gli artisti e gli ospiti che frequenteranno l’antica capitale del Montefeltro.

Archivio concerti

Vuoi rimanere sempre aggiornato
sulle novità del San Leo Festival?

Iscriviti adesso alla nostra newsletter

Thank you for your message. It has been sent.
There was an error trying to send your message. Please try again later.